About
K-Longevity è un nutraceutico ideato da PersonGene, uno Spin-off dell'Università degli studi di Bari, dalla formulazione innovativa basata su tre composti che si sono dimostrati efficaci nel ritardare la senescenza cellulare (l'invecchiamento delle cellule) e nel complesso riescono a dare un effetto anti-aging, energizzante ed antiossidante.


L’invecchiamento è caratterizzato da un graduale declino funzionale. Nei mammiferi, l’invecchiamento avviene in modo eterogeneo tra più sistemi di organi, causando un progressivo deterioramento che alla fine si traduce in una disfunzione dei tessuti. Man mano che l’età avanza, le nostre cellule invecchiano e diventano sempre più soggette a stress ossidativo perdendo la capacità di reagire a insulti esterni e di riparare i danni.

La formulazione di K-longevity contiene una Royal Jelly (pappa reale) speciale, perchè è particolarmente arricchito di acido 10-idrossidecenoico (10-HDA).
Questo è un acido grasso contenuto naturalmente nel royal jelly che ha dimostrato proprietà antiaging in diversi organismi, incluso l’uomo.
Gli acidi grassi contenuti nella Pappa Reale sono unici, ossia li troviamo solo in questo alimento ed hanno dimostrato di possedere diverse proprietà farmacologiche: immunomodulanti, estrogeniche, antinfiammatorie ed epigenetiche.

Oltre al 10-HDA nel Royal Jelly troviamo anche l’acido Trans-10-idrossi-Deacanoico (10-H2DA) 2 e l’acido nonanoico.
Esperimenti in laboratorio mostrano che il 10-HDA e l’acido nonanoico ritardano la senescenza delle nostre cellule staminali renali, le quali sono importantissime per l’invecchiamento perché secernono alti livelli della proteina anti-aging Klotho che poi passa in circolo a livello sistemico.
La proteina anti-aging Klotho svolge tantissime funzioni importanti, limita l'invecchiamento e lo sviluppo di malattie croniche attraverso la regolazione del metabolismo dei fosfati e della vitamina D. Funziona come un fattore sierico regolando anche lo stress ossidativo e la sensibilità delle cellule all’insulina.
Klotho ha importanti effetti benefici anche a livello neuronale e di deficit cognitivi.

Mantenere quindi attive le nostre cellule renali attraverso l’assunzione di questi due componenti per stimolarle a secernere Klotho può essere importante per il benessere di tutto l’organismo.


NOI
Inoltre, alcune ricerche cliniche mostrano la capacità della pappa reale di rigenerare le cellule pancreatiche, in particolare le cellule beta, e di ridurre il glucosio ematico. Come anabolico naturale la sua applicazione è stata osservata nell'invecchiamento.
Il Royal Jelly contiene anche una grande quantità di vitamine e minerali come le vitamine spiccano B-1, B-2, B-3, B-6, con una predominanza dell'acido pantotenico e, in misura minore, vitamina A, B-12, C, D ed E.
Sono presenti anche calcio, rame, ferro, fosforo, potassio, silicio e zolfo. L'alto contenuto di vitamine del gruppo B, necessarie per l'accrescimento, per la salute del sistema nervoso e immunitario.

In aggiunta K-Longevity contiene anche la Vitamina A e la Quercetina.

Vitamina A
La vitamina A (retinolo, acido retinoico, retinaldeide) è una sostanza nutritiva importante per la vista, la crescita e il differenziamento dei tessuti, la divisione cellulare, la riproduzione e l'immunità. Inoltre è nota per le sue proprietà antiossidanti.
La Vitamina A si è dimostrata efficace nella regolazione delle cellule staminali renali inducendole all’occorrenza a differenziarsi per sostituire le cellule renali danneggiate ed inoltre contribuisce alla normale funzionalità del sistema immunitario.

La quercetina è un flavonoide, ovvero un composto di origine vegetale dotato di spiccate proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.
Tra i flavonoidi più comuni, essa è isolabile da numerose specie vegetali: ippocastano, calendula, biancospino, camomilla, iperico e Ginkgo biloba.
Grazie alla sua azione antiossidante, la quercetina contrasta i radicali liberi e lo stress ossidativo a livello cellulare.
Inoltre, la sua attività antinfiammatoria attenua i processi infiammatori cronici e degenerativi.
La quercetina ha un effetto protettivo sulle cellule renali attraverso un’azione antinfiammatoria e antifibrotica. Inoltre, si dimostrata efficace anche nel combattere l’invecchiamento cellulare.
